Approvata in seduta di consiglio la variazione di bilancio

06 agosto 2022

Approvata in seduta di consiglio la variazione di bilancio per €3.000.000 per lavori pubblici e manutenzioni.

Data di Pubblicazione

06 agosto 2022

È stata approvata in seduta di consiglio comunale, la prima variazione di bilancio che segnerà in maniera importante il secondo semestre del 2022 e il 2023, sbloccando fondi per circa 3 milioni e mezzo di euro in opere e manutenzioni del patrimonio pubblico.

Parte dei fondi serviranno a finanziare l’avvio o il completamento di diversi lavori pubblici sul territorio, nello specifico: €1.000.000 per l’approvazione del progetto esecutivo per il completamento del terzo e ultimo stralcio del Polo culturale “Valerio Avesani”; €294.500 per interventi strutturali sugli edifici scolastici, la maggior parte dei quali da eseguire prima dell’avvio del nuovo anno scolastico; €680.000 per lavori di asfaltature e €582.000 per il secondo stralcio dei lavori ai nuovi campi da tennis.

A questi si aggiungono €400.000 per l’avvio di lavori nel quartiere di Case Nuove, tra cui la realizzazione di percorsi Pedibus per gli alunni delle scuole e i residenti – passaggio pedonale da via Cattaneo a via Serena, nuovo ponte ciclopedonale sulla Rosella in collegamento con via Colombo, isola salva pedoni in via Serena – e il primo stralcio di rifacimento dell’illuminazione pubblica. Non solo, i fondi serviranno a finanziare anche la realizzazione della pista ciclopedonale che collegherà via Venezia a via Caboto e la sistemazione di alcuni ponticelli sul fiume Fibbio, nello specifico su via Salieri e parco via Paglia.

Dal punto di vista delle manutenzioni, verrà rinnovata e ampliata l’area cani di via Bixio, sempre nel quartiere di Case Nuove, e verranno avviati vari interventi di sistemazione di avvallamenti di alcuni marciapiedi del territorio. Inoltre, verranno riqualificate alcune aiuole lungo la SR 11 e saranno posizionate nuove staccionate in Piazza Fischele, nella frazione di Ferrazze, presso il Cimitero del capoluogo e a Sant’Antonio, in via Caval, presso il parcheggio della pista ciclopedonale dei Fossi. Non da ultimo con questa variazione è stata data copertura anche ai maggiori costi per luce e gas in carico al Comune per €450.000.

Afferma il vicesindaco e assessore con delega ai lavori pubblici Mauro Gaspari“Grazie all’immediata approvazione del nuovo piano economico di gestione da parte della Giunta, queste risorse sono immediatamente disponibili e potranno essere subito investite per la realizzazione di lavori pubblici e manutenzioni sul territorio. Gli interventi che abbiamo in programma, soprattutto in vista della ripartenza delle attività lavorative e scolastiche dopo il periodo estivo, sono svariati e necessari ma, soprattutto, andranno a beneficio dei cittadini che da tempo ne fanno richiesta. Non solo, i lavori verranno calendarizzati con l’obiettivo di arrecare meno disagi possibili alla cittadinanza e alla regolare mobilità”.