Documentazione tecnica

libro aperto dettaglio

In questa pagina potrai trovare tutta la documentazione tecnica.

Piano Gestione Rischi Alluvione

L’Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali ha adottato, in data 21 dicembre 2021, il primo aggiornamento del Piano di gestione del rischio alluvioni (PGRA) ai sensi degli articoli 65 e 66 del D.lgs n. 152/2006.

Al presente link è possibile individuare il grado di pericolosità e rischio idraulico nel territorio comunale.

 

https://sigma.distrettoalpiorientali.it/sigma/webgisviewer?webgisId=38

 

Piano di Assetto del Territorio

Piano di Assetto del Territorio
  PDF1,2M Norme Tecniche.pdf

  PDF694,7K Relazione Progetto.pdf

  PDF322K Relazione Sintetica.pdf

  PDF316,2K Relazione Tecnica.pdf

  PDF4,7M Tav 01 - Vincoli.pdf

  PDF2,6M Tav 02 - Invarianti.pdf

  PDF3,5M Tav 03 - Fragilita.pdf

  PDF3,5M Tav 04 - Trasformabilita.pdf

  PDF6,8M Tav 05 - Azioni.pdf

Variante PAT LR 14/07

Variante PAT LR 14/07
  PDF4,5M Delibera di Adozione.pdf

  PDF1,3M NormeTecniche_LR14_2017.pdf

  PDF2,4M Relazione Progetto Modificato.pdf

  PDF169,2K Relazione Progetto.pdf

Variante PAT NR. 2

Variante PAT NR. 2
  PDF6M Carta dei Vincoli.pdf

  PDF4,7M Carta della Trasformabilita.pdf

  PDF4,6M Carta delle Fragilita.pdf

  PDF4,6M Carta delle Invarianti.pdf

  PDF286,8K Delibera di Adozione - DCC n. 6 del 28.05.2020.pdf

  PDF1,4M Norme Tecniche.pdf

  PDF400,2K Relazione Progetto.pdf

  PDF186,5K Relazione Sintetica.pdf

  PDF221,9K Relazione Tecnica.pdf

P.I. NR. 5

P.I. NR. 5
  PDF450,2K Dimensionamento.pdf

  PDF22M Norme Tecniche di Attuazione.pdf

  PDF152,7K Relazione programmatica.pdf

  PDF3,1M Tav 1a Nord.pdf

  PDF5,2M Tav 1b Centro.pdf

  PDF4,9M Tav 1c Sud.pdf

  PDF1,9M Tav 2a Marcellise.pdf

  PDF953,7K Tav 2b Ferrazze.pdf

  PDF1,8M Tav 2c SMBA.pdf

  PDF1,6M Tav 2d SMBA.pdf

  PDF2,4M Tav 2e SMBA.pdf

  PDF1M Tav 2f Campo mambro.pdf

P.I. NR. 6

P.I. NR. 6
  PDF953,2K 01 Relazione Programmatica.pdf

  PDF526,3K 02 - Norme Tecniche Operative.pdf

  PDF39,4M 03 - Atlante schede B.pdf

  PDF305,6K Delibera di Adozione - DCC 38 del 26.07.2021.pdf

  PDF12,9M Tav 1A - vincoli.pdf

  PDF13,4M Tav 1B - vincoli monumantali.pdf

  PDF12,5M Tav 2 - Sistema Ambientale e Paesaggistico.pdf

  PDF11,2M Tav 3 - ZTO.pdf

  PDF8M Tav 4 - Zone Significative.pdf

P.I. NR. 7

P.I. NR. 7
  PDF8,3M Perimetrizzazione centro urbano.pdf

  PDF4M Delibera di Adozione.pdf

  PDF2,8M Norme tecniche operative.pdf

  PDF98,4K Quadro di rafforto.pdf

  PDF62,8K Relazione Illustrativa.pdf

  PDF23,8M Repertorio normativo.pdf

  PDF6,2M Tavola 1a - nord.pdf

  PDF8,8M Tavola 1b - centro.pdf

  PDF4,4M Tavola 2a - Marcellise.pdf

  PDF5,6M Tavola 2e - San Martino.pdf

  PDF243,4K individuazione ambito centro urbano ed aree degradate.pdf

  PDF2,5M non necessità valutazione incidenza.pdf

  PDF257,7K variante nr.7 al piano degli interventi.pdf

P.I. NR. 8

P.I. NR. 8
  PDF757,1K Documento del Sindaco P.I. 8.pdf

  PDF919,2K Modulo richieste Varianti P.I. n. 8.pdf

  PDF254,9K variante nr 8 al piano degli interventi.pdf

P.I. NR. 9

P.I. NR. 9
  PDF254,6K 01 - Adozione - DCC n. 46 del 14.09.2021.pdf

  PDF252,6K 02 - Relazione.pdf

  PDF634K 03 - Norme Tecniche Operative.pdf

  PDF20,9M 04 - Tav1b-Centro.pdf

  PDF10,1M 05 - Tav2e-SanMartino.pdf

P.I. NR. 10

P.I. NR. 10
  PDF234,1K DCC n. 47 del 14.09.2021.pdf

  PDF509K Documento del Sindaco PI n. 10.pdf

P.I. NR. 12

P.I. NR. 12
  PDF255,1K DCC n. 18_2022.pdf

  PDF233,4K A_RELAZIONE ILLUSTRATIVA.pdf

  PDF908,3K B_INQUADRAMENTO TERRITORIALE E URBANISTICO.pdf

  PDF1,9M C.1_SCHEDA PROGETTO AMBITO 1.pdf

  PDF738,9K C.2.1_PROPOSTA PROGETTO AMBITO 1.pdf

  PDF861,8K C.2.2_PROPOSTA PROGETTO AMBITO 2.pdf

  PDF582,7K C.2_SCHEDA PROGETTO AMBITO 2.pdf

  PDF321,8K PROPOSTA ATTO UNILATERALE D'OBBLIGO -.pdf

P.I. NR. 13

P.I. NR. 13
  PDF245,7K 01_DCC n. 12 del 12.04.2022.pdf

  PDF147,2K 02_Documento del Sindaco.pdf

  PDF588,3K 03_Modulo per Contributi.pdf

  PDF922,2K Istanza per la VARIANTE al Piano degli Interventi n.13.pdf

Schedatura Centri Storici

Download
  PDF4,1M DCC 46 del 27.07.2001.pdf
Download
  PDF5,5M DGR 672 del 16.03.2001.pdf

Schedatura Beni Culturali

Schedatura Beni Culturali
  PDF6,3M DGRV 2650 del 22.07.1997.pdf

  PDF3,3M Tavola n. 4_scheda B n. 1 CASETTA MESENA.pdf

  PDF3,3M Tavola n. 4_scheda B n. 10 CASETTA FRACASSO (CORTE DEL DEMANIO).pdf

  PDF4,6M Tavola n. 4_scheda B n. 11 VILLA FERRARI.pdf

  PDF6M Tavola n. 4_scheda B n. 12 LA FISIOLA (VILLA BISSOLI).pdf

  PDF3,7M Tavola n. 4_scheda B n. 13 LA PASTORIA.pdf

  PDF3,1M Tavola n. 4_scheda B n. 14 BROLO CAMUZZINI.pdf

  PDF5,1M Tavola n. 4_scheda B n. 15 CAMUZZINI (PALAZZO).pdf

  PDF3,6M Tavola n. 4_scheda B n. 16 LE MACCHIE.pdf

  PDF3M Tavola n. 4_scheda B n. 17 VILLA GIRASOLE.pdf

  PDF3,8M Tavola n. 4_scheda B n. 18 BROLO MARION.pdf

  PDF3,5M Tavola n. 4_scheda B n. 19 ROCCOLO.pdf

  PDF3,9M Tavola n. 4_scheda B n. 2 CASINO MELOTTI.pdf

  PDF4,7M Tavola n. 4_scheda B n. 20 I DOSSI.pdf

  PDF4,6M Tavola n. 4_scheda B n. 21 IL PIGNO.pdf

  PDF3,6M Tavola n. 4_scheda B n. 22 STRADA MARCELLISE (CASETTA) DOPO S.ROCCO.pdf

  PDF3,7M Tavola n. 4_scheda B n. 23 LA SOGARA.pdf

  PDF3,4M Tavola n. 4_scheda B n. 25 CARBONARA.pdf

  PDF3,3M Tavola n. 4_scheda B n. 28 CARPANE.pdf

  PDF3,6M Tavola n. 4_scheda B n. 29 MONTE DEI SANTI.pdf

  PDF3,7M Tavola n. 4_scheda B n. 3 LA NOGARA.pdf

  PDF3,5M Tavola n. 4_scheda B n. 30 CASETTA SANTI.pdf

  PDF3,6M Tavola n. 4_scheda B n. 31 MONTE DEI SANTI 2.pdf

  PDF3,7M Tavola n. 4_scheda B n. 32 MONTE DEI SANTI 1.pdf

  PDF3,8M Tavola n. 4_scheda B n. 33 VILLA BINI.pdf

  PDF3,7M Tavola n. 4_scheda B n. 34 PALAZZINA SCOLARI.pdf

  PDF4,2M Tavola n. 4_scheda B n. 35 CA BRUSA DI SOPRA.pdf

  PDF4,7M Tavola n. 4_scheda B n. 36 ARCANDOLA DI CIMA (CASTEL BRICON).pdf

  PDF3,3M Tavola n. 4_scheda B n. 37 PALAZZINA (CORTE MALAGNINI).pdf

  PDF4,2M Tavola n. 4_scheda B n. 4 TORRETTA ORTI E CASETTA ORTI.pdf

  PDF5,1M Tavola n. 4_scheda B n. 5 SOTTO RIVA.pdf

  PDF3,8M Tavola n. 4_scheda B n. 6 SOTTO MADONNINA.pdf

  PDF5,3M Tavola n. 4_scheda B n. 7 LA MADONNINA.pdf

  PDF4,1M Tavola n. 4_scheda B n. 8 SUSENE.pdf

  PDF3,4M Tavola n. 4_scheda B n. 9 CASETTA LA BROLA (CORTE DUSI).pdf

  PDF3,9M Tavola n. 5_scheda B n. 38 CA BRUSA.pdf

  PDF4,7M Tavola n. 5_scheda B n. 39 SAN ROCCO.pdf

  PDF4,2M Tavola n. 5_scheda B n. 40 FONTANA MONDONEGO.pdf

  PDF3,8M Tavola n. 5_scheda B n. 41 SOPRA ARCANDOLA.pdf

  PDF2,6M Tavola n. 5_scheda B n. 48 CASA SOTTO ARCANDOLA.pdf

  PDF5,5M Tavola n. 5_scheda B n. 49 TERRENO.pdf

  PDF4,4M Tavola n. 5_scheda B n. 50 FENILON DEL PALU'.pdf

  PDF3,8M Tavola n. 5_scheda B n. 51 TAVOLERA.pdf

  PDF3,5M Tavola n. 5_scheda B n. 56 CA' NOVA.pdf

  PDF3,1M Tavola n. 5_scheda B n. 57 CA' RANZANI (ROZZANO).pdf

  PDF5,1M Tavola n. 5_scheda B n. 58 PALU'.pdf

  PDF5,7M Tavola n. 5_scheda B n. 59 CASA POZZA.pdf

  PDF4,4M Tavola n. 5_scheda B n. 61 FENILETTO MARIONI.pdf

  PDF2,9M Tavola n. 5_scheda B n. 63 FERRAZZE DI DOPRA.pdf

  PDF5,1M Tavola n. 5_scheda B n. 65 BONETTONE.pdf

  PDF4M Tavola n. 5_scheda B n. 66 BONETTE.pdf

  PDF3,7M Tavola n. 5_scheda B n. 67 LA SCIMMIA.pdf

  PDF3,4M Tavola n. 5_scheda B n. 68 CAMPAGNETTA.pdf

  PDF3,1M Tavola n. 5_scheda B n. 69 CASA SOPRA CAVALLO.pdf

  PDF3,9M Tavola n. 5_scheda B n. 77 FENILETTO DE VECCHI.pdf

  PDF5,3M Tavola n. 5_scheda B n. 78 LA FRACANZANA.pdf

  PDF3M Tavola n. 5_scheda B n. 79 CASETTE DI S. ANTONIO.pdf

  PDF4,5M Tavola n. 5_scheda B n. 80 GUAINA.pdf

  PDF5,7M Tavola n. 5_scheda B n. 81 CORTE RADISI.pdf

  PDF3,9M Tavola n. 5_scheda B n. 82 QUATTRO RUOTE.pdf

  PDF4M Tavola n. 5_scheda B n. 83 CORTE QUATTRO RUOTE.pdf

  PDF3,8M Tavola n. 6_scheda B n. 100 CHIEVO.pdf

  PDF4,1M Tavola n. 6_scheda B n. 101 FENIL DE LE CAVALE.pdf

  PDF3,8M Tavola n. 6_scheda B n. 102 COETTA DI SOPRA.pdf

  PDF3,7M Tavola n. 6_scheda B n. 102A COETTA DI SOTTO.pdf

  PDF3M Tavola n. 6_scheda B n. 102B COETTONA DI SOPRA.pdf

  PDF3,1M Tavola n. 6_scheda B n. 102C COETTONA DI SOTTO.pdf

  PDF3,2M Tavola n. 6_scheda B n. 103 SANTA CROCE DI FORMIGHE'.pdf

  PDF4,6M Tavola n. 6_scheda B n. 104 PILA DI FORMIGHE'.pdf

  PDF2,9M Tavola n. 6_scheda B n. 105 BUSOLO.pdf

  PDF4,8M Tavola n. 6_scheda B n. 84 MAGLIO DELLE PIGNATE.pdf

  PDF3,6M Tavola n. 6_scheda B n. 85 LE PIGNATE DI SOPRA.pdf

  PDF3,2M Tavola n. 6_scheda B n. 86 LE PIGNATE DI CENTRO.pdf

  PDF3,6M Tavola n. 6_scheda B n. 87 LE PIGNATE DI SOTTO.pdf

  PDF3,3M Tavola n. 6_scheda B n. 88 SOPRA CA' MONTE.pdf

  PDF4,2M Tavola n. 6_scheda B n. 89 CA' MONTE.pdf

  PDF4,8M Tavola n. 6_scheda B n. 90 CA' VECCHIA.pdf

  PDF4M Tavola n. 6_scheda B n. 91 MOLINO VECCHIO.pdf

  PDF4,5M Tavola n. 6_scheda B n. 92 ACQUAGROSSA.pdf

  PDF5,3M Tavola n. 6_scheda B n. 93 S. DOMENICO.pdf

  PDF3,7M Tavola n. 6_scheda B n. 94 MOLINO CA' DELL'AGLIO.pdf

  PDF4,4M Tavola n. 6_scheda B n. 95 GLI ORTI.pdf

  PDF4,9M Tavola n. 6_scheda B n. 96 CA' DELL'AGLIO DI SOPRA.pdf

  PDF6,1M Tavola n. 6_scheda B n. 97 CA' DELL'AGLIO DI SOTTO.pdf

  PDF2,7M Tavola n. 6_scheda B n. 98 CA' DEL GALLO.pdf

  PDF4,1M Tavola n. 6_scheda B n. 99 FENIL DEGLI ORTI.pdf

  PDF4,6M Tavola n. 7_scheda B n. 106 LA FUMANELLA.pdf

  PDF3,9M Tavola n. 7_scheda B n. 107 CORTE PONTE -CAMPALTO.pdf

  PDF3,4M Tavola n. 7_scheda B n. 108 FORNACE DI CENTEGNANO.pdf

  PDF3,1M Tavola n. 7_scheda B n. 109 CENTEGNANO.pdf

  PDF3,1M Tavola n. 7_scheda B n. 110 CASETTE DI CENTEGNANO.pdf

  PDF3M Tavola n. 7_scheda B n. 111 CA' NOVE CENTEGNANO.pdf

  PDF3,2M Tavola n. 7_scheda B n. 112 CENTEGNANO ANGOLO VIA GAZINI.pdf

  PDF3M Tavola n. 7_scheda B n. 113 LA SCHIOPPA.pdf

  PDF3,3M Tavola n. 7_scheda B n. 114 TORCOLO.pdf

  PDF6,9M Tavola n. 7_scheda B n. 115 PANTINA.pdf

  PDF5,3M Tavola n. 7_scheda B n. 116 FERRARESA.pdf

  PDF7,2M Tavola n. 7_scheda B n. 117 MARIONA.pdf

  PDF4,5M Tavola n. 7_scheda B n. 118 MAMBROTTINA.pdf

  PDF4,7M Tavola n. 7_scheda B n. 119 CA' DEL FERRO.pdf

  PDF4,6M Tavola n. 7_scheda B n. 120 PILA DEL FERRO.pdf

  PDF3,2M Tavola n. 7_scheda B n. 121 CORTE MARAGNE DI SOPRA.pdf

  PDF2,9M Tavola n. 7_scheda B n. 122 CORTE MARAGNE DI SOTTO.pdf

  PDF3,9M Tavola n. 7_scheda B n. 123 CASINO.pdf

  PDF4,3M Tavola n. 7_scheda B n. 124 GIARON.pdf

  PDF5M Tavola n. 7_scheda B n. 125 GADIVI.pdf

  PDF3,5M Tavola n. 7_scheda B n. 126 BERSAN (ad est GADINI).pdf

  PDF3,6M Tavola n. 7_scheda B n. 127 GIARETTE.pdf

  PDF2,8M Tavola n. 7_scheda B n. 128 CASA AMERICA.pdf

  PDF3,1M Tavola n. 7_scheda B n. 129 CASOTTONE.pdf

  PDF1,2M Tavola n. 7_scheda B n. 130 CIMITERO DI MAMBROTTA.pdf

  PDF3,2M Tavola n. 7_scheda B n. 131 CORTE ALLOCCO.pdf

  PDF3,9M Tavola n. 7_scheda B n. 132 LA FALCONA.pdf

  PDF4,2M intero territorio comunale.pdf

Piano del colore

Piano del colore
  PDF252,3K Cartella n. 10 - ferri.pdf

  PDF1,5M Cartella n. 8 - colori zone artigianali ed industriali.pdf

  PDF300,7K Cartella n. 9 - infissi esterni.pdf

  PDF6M Cartelle piano colore 1 .pdf

  PDF4,7M Tavola 2 - suddivisione Zone Omogenee.pdf

  PDF1,1M Tavola A5 - B - Marcellise.pdf

  PDF2M Tavola A5-A1 - San Martino capoluogo.pdf

  PDF1,1M Tavola A5-C - Mezzavilla.pdf

  PDF2,4M Tavola A5-C1 -Mezzavilla.pdf

  PDF1,4M Tavola A5-D - Cao di Sopra.pdf

  PDF1,5M Tavola A5-D1 - Cao di Sopra.pdf

  PDF1,1M Tavola A5-E - Borgo Marcellise.pdf

  PDF1,2M Tavola A5-F - Ferrazze.pdf

  PDF1,2M Tavola A5-G - Campalto.pdf

  PDF4,5M tavola A4 - Abaco del Colore.pdf

  PDF1,5M tavola A5-B1 - Marcellise.pdf

  PDF1,6M tavola A5-H - Mambrotta.pdf

Progetto TAV

Iricav Due, il consorzio che per conto di RFI ha l'incarico della costruzione del tratto Verona/bivio Vicenza presenta attraverso una videoconferenza il progetto del tracciato alta velocità-alta capacità del tratto Verona-Vicenza, d’interesse per il nostro territorio.

 

TAV VERONA-VICENZA

La TAV è un progetto legge-obiettivo dello Stato da cui l’Amministrazione ha cercato di trarre quanti più benefici possibili per il territorio andando a compensare, per quanto possibile, gli aspetti negativi di un tracciato giudicato da sempre troppo invasivo e vicino al centro abitato.
I Sindaci dei Comuni interessati dalla tratta di sono riuniti in un tavolo permanente di lavoro per interagire con forza con i vertici di RFI e l’Amministrazione di San Martino ha affiancato gli espropriandi di terreni e fabbricati durante gli incontri con i referenti del Consorzio.

I benefici ottenuti per San Martino Buon Albergo:
1. Spostamento campo base, la struttura logistica di supporto a tutti i lavoratori dell’area (circa 300 persone) da Verona est a località Mattarana
2. Sistemazione interferenze con il Punto Unico di Accesso di zona
3. Riduzione delle aree destinate alla mitigazione ambientale, riportando 276 mila metri quadrati alle coltivazioni agricole e agli allevamenti zootecnici lungo il viadotto Fibbio
4. Completa ripavimentazione delle strade comunali interessate dall’opera e soggette a deterioramento
5. Monitoraggio delle acque di falda e di risorgiva sia ante operam, in corso d’opera e post operam
6. Monitoraggio qualità dell’aria fino ad 80 metri dai cantieri
7. Mitigazioni vibrazioni (sono previsti due punti di monitoraggio a Case Nuove) e interventi in caso di superamento dei limiti
8. Raggruppamento di due cantieri in un unico punto, migliorando la situazione ambientale all’uscita della galleria in località S. Domenico
9. Completamento della rotonda di Viale del Lavoro-tangenziale est con superamento della rotonda con corsie sopraelevate per una maggiore fluidità del traffico e relativi benefici in termini di inquinamento e viabilità verso Case Nuove (progetto in via di approvazione da Ministero delle Infrastrutture e RFI)
10. Bretella nuova su rotatoria su via Pontara Sandri con adeguamento strada e pista ciclabile.

 

Download
  PDF1M domande e risposte.pdf

Progetto TAV - Documentazione Tecnica

La documentazione tecnica relativa al Progetto definitivo TAV è liberamente scaricabile in formato ".iso".

Per visualizzare il contenuto dell'archivio deve essere scaricato sul proprio pc ed aperto da esplora risorse se il proprio sistema operativo supporta nativamente questo tipo di archivio ( es. Windows 10, MacOS ) in alternativa può essere estratto o masterizzato su supporto ottico tramite software open-source foniti da terze parti, ad esempio WinCDEmu ( scaricabile dal sito ufficiale http://wincdemu.sysprogs.org/ ).

Zonizzazione Acustica

Zonizzazione Acustica
  PDF3,7M tav 1.pdf

  PDF2,7M tav 2.pdf

  PDF4,4M tav 3.pdf

VAS PUA Borgo del Parco

VAS PUA Borgo del Parco
  PDF3,8M COMPATIBILITA IDRAULICA.PDF

  PDF1,9M DELIBERA DI ADOZIONE PUA N. 190 DEL 05.11.2019.PDF

  PDF10,4M R04_ANALISI CHIMICA SITO.PDF

  PDF29,6M REL.01_RA_VAS_PUA BORGO DEL PARCO_2021_DEF.PDF

  PDF6,4M REL.02_C0221 SIV BORGO DEL PARCO S MARTINO B A.PDF

  PDF4,4M REL.02_SINTESI NON TECNICA_VAS_PUA BORGO DEL PARCO_2021.PDF

  PDF6M REL.03_DICHIARAZIONE VINCA_VAS_PUA BORGO DEL PARCO_2021.PDF

  PDF7,2M TAV 14_PLANIVOLUMETRICO.PDF