Sentiero dei Fossi

Itinerario Giallo - G1
Lunghezza 2.2 Km
Tempo 30'
Difficoltà FACILE

Argomenti

Sentiero sensoriale dei Fossi

Descrizione

Partendo da Via Caval (angolo Via S. Antonio, dove si trovano numerosi parcheggi), si procede per circa 500 metri in direzione Nord per giungere all’inizio del sentiero ciclo-pedonale; da qui, dopo circa 1.500 metri si raggiunge la località Ferrazze.

Allungando il percorso di circa due chilometri si arriva a Montorio Veronese, camminando sempre lungo i fossi; è una piacevole camminata, semplice, per chi ama le passeggiate distensive immerso nella natura, con la possibilità di vivere una piacevole esperienza sensoriale.

Introduzione

Ci troviamo in un “ambiente umido” di risorgiva ricco di biodiversità vegetale; per facilitarne l'identificazione e per scopi didattici, suddividiamo le varie tipologie di piante in relazione al loro habitat:

  • Vegetazione di ripa
  • Vegetazione sommersa
  • Vegetazione palustre

Si è scelto di evidenziare le specie più diffuse e pertanto facilmente visibili in questo percorso naturalistico.

Questi ambienti producono grandi quantità di biomassa, ospitando la più alta percentuale di vita per unità di superficie che permette l'insediamento di numerosi animali, dai microscopici protozoi ai macroscopici insetti, uccelli e molti altri.

Sono pertanto luoghi non solo di nutrimento ma anche di riproduzione, rifugio e sosta per parecchie specie.

 


 

Download

Download
  GPX26,6K G1 - sensoriale.gpx