Le Risorgive
L'acqua piovana della Lessinia, filtrata attraverso le rocce permeabili riaffiora sotto l'altare maggiore della chiesa della Madonnina (XII secolo) a Montorio Veronese.
Nel territorio sono presenti ben sette risorgive che generano due laghetti e diversi fossi, dando al paese le caratteristiche di una piccola Venezia.
Nella seconda metà del XVI secolo, l'acqua viene incanalata dai fratelli Bonetti in due fossati, per irrigare i loro campi che si trovavano tra Ferrazze e San Martino Buon Albergo.
Le due fosse, conosciute come fossa Zenobria a est e fossa Murara a ovest, nascono e si incontrano a Montorio e costeggiano in parallelo il nostro sentiero per tutta la sua lunghezza; il nostro percorso è quindi accompagnato dal carezzevole mormorìo dell’acqua, che scorre da ambo le parti creando piacevoli isole verdi, frequentate da uccelli e pesci.