Festival "Abbracci" per tutte le generazioni

29 settembre 2022

Dal 30 settembre al 2 ottobre, una tre giorni di festa, confronto e condivisione negli spazi del centro intergenerazionale inaugurato a settembre 2021, alla presenza delle autorità locali e regionali.

Data di Pubblicazione

29 settembre 2022

A un anno dall’inaugurazione del Centro intergenerazionale Stefano Bertacco, che ha aperto le sue porte nel settembre del 2021 con la gestione di ISAC per ospitare le iniziative delle realtà associative del territorio, il Comune di San Martino Buon Albergo si prepara ad ospitare il festival “Abbracci”, una tre giorni di festa, confronto e condivisione dedicata a tutte le generazioni.

Si parte venerdì 30 settembre alle 20:30, con una serata dedicata alle famiglie con disabilità, che potranno assistere a un dialogo con la scrittrice Mariangela Tarì, autrice del romanzo autobiografico "Il precipizio dell'amore. Solo appunti di una madre”, per proseguire sabato 1° ottobre alle ore 15:00, con laboratori creativi indirizzati a giovani e adolescenti. Domenica 2 ottobre, la giornata verrà inaugurata alle 09:30 con una passeggiata ecologica in collaborazione con la sezione locale dell’associazione Plastic Free (ritrovo presso il Centro Bertacco) e proseguirà nel pomeriggio con un fitto palinsesto di appuntamenti. Alle 15:30 appuntamento con una mostra dei lavori prodotti durante i laboratori per gli anziani organizzati dalle associazioni Omnia e Multiforme e con il truccabimbi insieme al mago “Magicamente Giò” e al suo staff. Alle ore 16:00 seguiranno una tombola per nonni e bambini organizzata dalla Pro Loco sanmartinese, laboratori di promozione e un incontro sul tema “Nonni di comunità”, a cura delle associazioni Omnia e Alzheimer Italia.

Sempre domenica 2 ottobre, dalle 09:00 alle 18:00 in Piazza del Popolo, si terrà il consueto appuntamento con “Il Mercato di San Martino”, dove i mercatanti del territorio - e non solo -, metteranno in mostra i propri oggetti artigianali, vintage o d’antiquariato, intrattenendo i visitatori raccontandone la storia con passione.

Il festival è organizzato in collaborazione con L’Alveare coop. soc. onlus, Circolo NOI5 San Martino, Avis Comunale San Martino Buon Albergo, Alzheimer Italia – sezione di Verona, Associazione Culturale Music@rt, Omnia, Movimento Culturale San Martino, Gruppo Alpini San Martino Buon Albergo, Multiforme coop. soc. onlus e Proloco SMBA 2.0, e con il sostegno di Fondazione Cariverona.