25 novembre | un convegno per lo sviluppo dell'Hospitality

18 novembre 2022

territorio soffioni nel prato

Venerdì 25 novembre 2022, all’Oasi San Giacomo di Lavagno (VR), un convegno organizzato dal Tavolo del turismo del Comune di San Martino Buon Albergo per il rilancio del territorio.

Data di Pubblicazione

18 novembre 2022

Un nuovo concetto: l’ospitalità diffusa come risorsa per la valorizzazione del territorio è l’obiettivo con cui il Tavolo del turismo del Comune di San Martino Buon Albergo si fa promotore del convegno “Hospitality come risorsa del territorio: la formazione come sviluppo e crescita” in programma venerdì 25 novembre 2022 dalle 17:00 alle 18:30, presso l’Oasi San Giacomo di Lavagno (VR) e patrocinato dalla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Verona e Comune di Lavagno.

Un incontro formativo a 360° per imparare a coniugare risorse del territorio, abitanti, aziende, tradizioni, bellezze, produzioni e lanciare una nuova idea di ospitalità che metta al centro il cittadino come primo "ambasciatore" del territorio e la formazione come elemento chiave. L’appuntamento, che sarà condotto dall’Avv. Marco Giuri, esperto in sviluppo del turismo enogastronomico e formatore presso la 24Ore Business School e sarà aperto sia agli addetti del settore, sia alla cittadinanza intera, affronterà temi cruciali per il rilancio del territorio dal punto di vista del turismo visitazionale: ospitalità, sostenibilità ambientale e sociale, sviluppo dei territori, nature bathing (i.e. immersione nella natura), sviluppo di hub attrattivi, modalità di accoglienza, caratteristiche dei nuovi turisti, connessioni sul territorio, fondamenti di marketing e nuovi strumenti di comunicazione.

Non mancheranno poi interventi e testimonianze di chi del turismo ha fatto il proprio lavoro, come: Mariagrazia Bertaroli, Presidente del Consorzio Turismo dell’Olio EVO DOP IGP e BIO, Nicola Perusi, Azienda agricola Mizzon e Cristina Vaona, Vicepresidente del Movimento del Turismo del Vino Veneto. Innovativo il coinvolgimento delle scuole, in particolare dell'Istituto Tecnico Economico “Romano Guardini” di Verona con la Preside Elena Tosoni che illustrerà un progetto ideato dagli studenti sull'offerta del territorio. In chiusa, un momento dedicato all’importanza della formazione, che fornirà importanti spunti per permettere lo sviluppo del territorio facendo leva sulle sue potenzialità, dal punto di vista culturale, naturalistico e produttivo.

Il convegno, inoltre, arriva a margine del lancio del sito turismosanmartino.com, un portale interamente dedicato alle attrattività del Comune di San Martino Buon Albergo e al territorio circostante.

Iscrizioni al link https://turismosanmartino.com/index.php/elementor-2920/