Per far fronte all’emergenza energetica e ai conseguenti rincari che stanno mettendo in difficoltà numerosi nuclei familiari del territorio, il Comune di San Martino Buon Albergo – attraverso l’intervento di ISAC (Istituzione Servizi al Cittadino) – ha avviato un bando pubblico per il sostegno straordinario e temporaneo di tali soggetti per un ammontare di €80.000.
Un’iniziativa che arriva anche alla luce del recente Tavolo tecnico d’ambito per il contrasto alla povertà della Conferenza dei Sindaci dell’ULSS 9 Scaligera, dal quale è emerso un orientamento condiviso tra i comuni capofila (Verona, San Bonifacio, San Giovanni Lupatoto e San Martino Buon Albergo).
Fino alle ore 12:00 del 23 gennaio 2023, i cittadini interessati potranno fare richiesta di accesso al bando, che agevolerà i pagamenti delle utenze domestiche di luce e gas del secondo semestre 2022, rispettando i seguenti requisiti:
- residenza anagrafica nel comune di San Martino Buon Albergo
- cittadinanza italiana o di uno stato appartenente all’UE, cittadinanza di stati non appartenenti all’UE purché titolari di permesso o carta di soggiorno
- conti correnti bancari o postali di tutto il nucleo familiare con un ammontare non superiore a €7.000
- attestazione ISEE non superiore a €14.000
La quota massima erogabile per ciascun nucleo familiare sarà di €500, a seconda dell’ammontare del proprio ISEE. Le domande dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune nei tempi e nelle modalità indicate dal bando.