Si avvicinano le festività natalizie e l’amministrazione comunale di San Martino Buon Albergo ha presentato il palinsesto delle iniziative in programma, che spazieranno tra momenti culturali per i più “grandi”, e momenti ludici per i più “piccoli”.
Si inizia mercoledì 7 dicembre alle ore 21:00 con l’anteprima, presso la Biblioteca Comunale “Don Milani”, del libro “MOSAIKO”, un progetto editoriale i cui ricavi andranno interamente a beneficio dell’associazione “La vita e il giorno”. Giovedì 8 dicembre, la Santa Messa alle ore 18:00 presso la Chiesa di San Martino Vescovo precederà l’accensione dell’albero di Natale in Piazza del Popolo, con i bambini de L’Albero del Cuore e del coro Carillon - Noi5. Per l’occasione verranno inaugurati anche i tradizionali presepi.
Sabato 10 dicembre alle ore 21:00, appuntamento al Cine-Teatro E. Peroni con il primo spettacolo del palinsesto della rassegna invernale “Palcoscenici d’inverno”. Sul palco Dario Ballantini, che porterà in scena “Da Balla a Dalla – storia di un’imitazione vissuta” (biglietti disponibili online sulle piattaforme myarteven.it e vivaticket.com, oppure presso la biglietteria del teatro in orario di apertura o fino ad un’ora prima dell’inizio dello spettacolo). Domenica 11 dicembre, dalle 9:00 alle 18:00, il Centro Bertacco – in collaborazione con Telethon e l’iniziativa Telethon “A Natale apri il tuo cuore” – ospiterà la mostra fotografica “Società & Umanità” (progetto di Claudio Barbessi e Marco Rossi).
Lunedì 12 dicembre alle ore 16:00, Santa Lucia accoglierà i più piccoli presso la Chiesa di San Martino Vescovo, mentre martedì 13 alle ore 21:00, appuntamento in Biblioteca per “GIAL: suoni e immagini” con la partecipazione del fotografo Beppe Avesani e con l’accompagnamento musicale di Alberto Guerra.
Si prosegue sabato 17 dicembre con il mercatino dell’artigianato in Piazza e Piazzetta del Popolo (ore 14:00 – 21:00), presenti anche le associazioni del territorio e momenti musicali a tema natalizio. Dalle 16:00 alle 18:00, sempre in Piazza del Popolo, i più piccoli potranno anche consegnare le loro letterine e fare una foto ricordo con Babbo Natale. Durante la giornata non mancheranno interventi musicali itineranti da parte di alcuni componenti de La Banda di San Martino Buon Albergo. Il programma si ripeterà domenica 18 dicembre con il mercatino dell’artigianato in Piazza e Piazzetta del Popolo (ore 09:00 – 17:00), con la chiusura della piazza e l’aggiunta del mercato del vintage e modernariato, durante il quale verranno messi a disposizione 10 postazioni per i commercianti di San Martino che vorranno partecipare. Appuntamento ancora con momenti musicali itineranti e giochi per i bambini, che potranno nuovamente incontrare Babbo Natale (10:30 – 12:30 e 14:30 – 17:00). Alle ore 16:00, invece, presso la Biblioteca comunale, la compagnia Gruppo Panta Rei metterà in scena lo spettacolo “La Piccola Fiammiferaia”.
Mercoledì 21 dicembre, appuntamento alle ore 18:30 presso la Chiesa di San Martino Vescovo per il Natale dello Sportivo, organizzato dal Consorzio Young Sport Cultura & Community.
Il 2023 verrà infine accolto con il consueto Concerto di inizio anno in programma giovedì 5 gennaio. Ad esibirsi presso la Chiesa di San Martino Vescovo, alle ore 20:45, la “Filarmonica Nazionale di Kharkiv”.