Affidato l'incarico per il censimento dei ponti

20 gennaio 2023

L’Ufficio Tecnico LL.PP ha affidato a uno studio d’ingegneria della provincia di Verona, l’incarico per eseguire un censimento e un’indagine strutturale dei ponti esistenti sul territorio, con l’obiettivo di definirne la classe di attenzione.

Data di Pubblicazione

20 gennaio 2023

L’Ufficio Tecnico LL.PP – Patrimonio Comune di San Martino Buon Albergo, su indirizzo dell’Amministrazione, ha provveduto ad affidare in questi giorni ad un primario studio d’ingegneria della provincia di Verona, l’incarico per eseguire un censimento e un’indagine strutturale dei ponti esistenti sul territorio, con l’obiettivo di definirne la classe di attenzione ai sensi delle Linee guida del Decreto MIMS (Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile) del 1° luglio 2022, per un ammontare di €19.539,52.

In questa prima fase l’indagine, che interesserà indicativamente quaranta strutture ricomprese all’interno del territorio amministrativo del Comune di San Martino, si svilupperà sui primi tre livelli (0, 1 e 2) previsti dalla normativa e aventi grado di approfondimento e complessità crescenti. Nello specifico, il Livello 0 prevede il censimento di tutte le opere e delle loro caratteristiche principali; il Livello 1 prevede lo svolgimento di ispezioni visive e il rilievo della struttura e delle caratteristiche dell’area, per individuare lo stato di degrado e le potenziali condizioni di rischio; il Livello 2 consente di giungere alla classe di attenzione di ogni ponte, sulla base dei parametri di pericolosità, vulnerabilità ed esposizione. Espletate le verifiche propedeutiche si potrà quindi decidere su quali infrastrutture indirizzare quelle di livello 3, 4 e 5.