Voucher anno 2022 per i servizi alla prima infanzia

17 marzo 2023

La Regione Veneto ha previsto l’erogazione di un contributo per i bambini da 0-3 anni frequentanti un nido d’infanzia, un nido integrato o un micronido, per almeno due mesi dal 01 settembre 2022 al 31 agosto 2023.

Data di Pubblicazione

17 marzo 2023

La Regione Veneto ha previsto l’erogazione di un contributo di minimo €400,00 euro e massimoe 800,00 per i bambini da 0-3 anni frequentanti un nido d’infanzia, un nido integrato o un micronido, per almeno due mesi dal 01 settembre 2022 al 31 agosto 2023.

Il contributo, nell’Avviso detto “Voucher”, è cumulabile con eventuali altri contributi concessi per i medesimi fini.

Per ricevere il contributo è necessario presentare richiesta, esclusivamente on line, dal 01/04/2023 al 15/05/2023, collegandosi al link https://survey.econlivlab.eu/886168?lang=it o o al sito web http://www.nuovoff.it/Default.aspx


Può presentare domanda chi:

  • è residente nel territorio di uno dei 36 Comuni di cui all’elenco allegato;
  • convive con il minore;
  • ha un ISEE non superiore a 20.000,00 euro: tale ISEE, ai fini della concessione del voucher, sarà rideterminato in base al “Fattore Famiglia”

Saranno esclusi dal contributo coloro che, dopo l’applicazione del “Fattore Famiglia”, risulteranno avere un ISEE RIDETERMINATO superiore a €15.000,00.

Il nido, il micronido o il nido integrato frequentato, devono essere inseriti nell’elenco allegato, che si invita a consultare prima di presentare domanda di contributo.

Chi ha beneficiato del Voucher 2021, appena erogato, può accedere a questo ulteriore contributo solo se il minore ha frequentato sia nell’a.e. 2021/22 sia nell’a.e. 2022/23 un nido, un micronido o un nido integrato tra quelli in elenco.

La graduatoria sarà redatta in ordine crescente di “Fattore Famiglia”, in un’ottica di equità distributiva ed i contributi saranno erogati fino ad esaurimento del fondo disponibile, QUINDI NON PIÙ IN ORDINE CRONOLOGICO DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA.

Dopo la chiusura del termine per la presentazione delle domande, sul sito del Comune di Verona e dei Comuni di residenza, verrà pubblicata la graduatoria di chi risulta beneficiario del contributo.

Per l’assistenza nella compilazione della richiesta è possibile contattare il Comune al n. 045 8874234.

È FONDAMENTALE CONSERVARE IL CODICE ID CHE VERRA’ RILASCIATO ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA. CHI NON CONOSCE IL PROPRIO CODICE ID NON POTRA’ VERIFICARE NELLA GRADUATORIA SE LA DOMANDA DI CONTRIBUTO È STATA ACCOLTA.